La Danimarca è famosa per i suoi deliziosi dolci, in cui il burro danese, lo zucchero e spesso il marzapane si combinano per creare sapori indimenticabili. Tra le specialità più amate ci sono le girelle alla cannella 'kanelsnegle', le torte con panna, crema e fragole 'jordbærtærte', i cestini di sfoglia con crema pasticciera 'spandauer' e, naturalmente, i celebri biscotti danesi 'småkager'.
Copenaghen è ricca di pasticcerie, ognuna con una propria identità e specialità unica.
Ecco una selezione delle migliori pasticcerie danesi nel centro di Copenaghen.
È la nostra pasticceria preferita a Copenaghen. Fondata nel 1870, è celebre per le sue torte sontuose, in particolare la iconica Sportskage, una torta a strati con meringa, panna e caramello croccante. Da non perdere la cioccolata calda con panna illimitata. L’atmosfera elegante in stile viennese la rende una tappa imperdibile per gli amanti dei dolci.
Skoubogade 3, 1158 København K
Famosa per i suoi irresistibili cardamom buns, considerati tra i migliori della città.
Århusgade 48, 2100 København K
Fondata da un imprenditore giapponese appassionato della pasticceria danese, propone pane e dolci freschi ogni giorno, con un focus su ingredienti biologici e alta qualità.
Islands Brygge 83, 2300 København S
Fondata da un ex panettiere del ristorante Noma, è rinomata per il suo morning bun con formaggio: un panino di pasta madre con semi di sesamo, burro montato e formaggio. Da provare anche lo spandauer e il tebirkes.
Indirizzi:
• Galionsvej 41, 1437 København K
• Store Kongensgade 75, 1264 København K
• Refshalevej 159A, 1432 København K
Situata in una zona un po’ fuori dal centro, è apprezzata per il suo pane e i dolci artigianali. Ideale per una pausa rilassante, soprattutto nelle giornate di sole.
Refshalevej 213A, 1432 København
Rinomata per i suoi originali croissant cubici e il caffè tostato artigianalmente in loco. Il pastry chef Milton Abel, ex Noma e Amass, propone creazioni moderne e raffinate in un ambiente contemporaneo.
Ny Østergade 15, 1101 København K
La più antica panetteria di Copenaghen, fondata nel 1652. È celebre per i suoi kanelsnegle (girelle alla cannella), soprattutto il mercoledì, giorno in cui ne sfornano a centinaia.
Sankt Peders Stræde 29, 1453 København K
Situata all’interno dell’hotel di lusso d’Angleterre, offre una selezione raffinata di dolci e tè in un contesto elegante. Ha vinto il premio come “miglior dolce dell’anno 2025” grazie alla sua creazione a forma di un fiore esotico a base di ananas, yuzu e cocco.
Kongens Nytorv 34, 1050 København K
Famosa per i suoi croissant farciti con creme stagionali come cioccolato, cardamomo, sambuco e vaniglia. Offre anche colazioni, pranzi e cene con influenze italiane.
Visto che in Italia i cornetti sono già eccezionali, consigliamo di provare le pasticcerie danesi più tipiche per vivere un’esperienza diversa e autentica.
Indirizzi:
• Store Kongensgade 18, 1264 København K
• Frederiksberggade 21 (Strøget), 1459 København K
Catena di panetterie biologiche con diverse sedi in città. Propone un’ampia selezione di pane, dolci e prodotti da forno, tutti realizzati con ingredienti biologici.
Indirizzi:
• Vestergade 13, 1456 København K
• Frederiksholms Kanal 1, 1220 København K
• Suhmsgade 2, 1119 København K
Una delle catene di panetterie più amate in Danimarca, nota per l’ampia offerta di pane e dolci tradizionali danesi come jordbærtærte (crostata alle fragole) e kanelsnegle.
Indirizzi:
• Frederiksberggade 23, 1459 København K
• Ny Østergade 12, 1101 København K
• Vesterbrogade 4, 1620 København K
Visita Copenaghen in italiano con Linda Escursioni e scopri cosa vedere a Copenaghen.
Offriamo visite guidate esclusivamente in italiano a Copenaghen, nei dintorni e durante tutto l'anno. Sia in forma privata che di gruppo.
Il centro di Copenaghen è molto piccolo, perciò percorribile a piedi in poco tempo.
Per non sprecare tempo prezioso si consiglia di fare il primo giorno la visita guidata in italiano nel centro storico.
La visita parla non solo della storia della città ma anche di come vivono i danesi. Inoltre si danno consigli sui ristoranti tipici, i musei da vedere ecc…
NB! Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti sono raggiungibili solo a piedi.
Durante la gita vi daremo tanti consigli utili su come usare al meglio il vostro tempo a Copenaghen e arricchiremo il vostro tragitto con spunti e curiosità della cultura e del popolo danese.
Inoltre consigli sui ristoranti e sui negozi di prodotti tipici.
Riconosciuto dal Touring Club Italiano
L'unica esclusivamente in italiano
Per ulteriori informazioni sul tour a piedi del centro storico di Copenaghen in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->
LINDA ESCURSIONI – La vecchia Copenaghen – TOUR 1
Il tour inizia con un’ora a bordo di un battello turistico, che dal vecchio porto, lungo i canali, vi porterà a scoprire le principali tappe storiche della città:
Terminato il tour in battello, si prosegue con una visita guidata a piedi nel cuore della vecchia Copenaghen, della durata di circa 2 ore e 30 minuti.
NB! Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti sono raggiungibili solo a piedi.
Riconosciuto dal Touring Club Italiano
Per ulteriori informazioni sul tour in battello in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->
LINDA ESCURSIONI – La grande gita in Battello – TOUR 3
NB! Le navi da crociere MSC e Costa approdano al porto di Oceankaj, che si trova a 9 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen. Per questo veniamo a prendervi con il nostro pullman e l'escursione si svolge con la guida autorizzata esclusivamente in italiano.
Inoltre faremo una pausa di circa 1 ora per fare un po' di shopping o per prendere un caffé.
Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti li vediamo a piedi.
Riconosciuto dal Touring Club Italiano
L'unica esclusivamente in italiano
Per ulteriori informazioni sul tour di Copenahen per i crocieristi in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->
VISITA COMPLETA DI COPENAGHEN PER I CROCIERISTI - TOUR 4
Andiamo e torniamo con il nostro pullman per vedere lo spettacolare ponte lungo 16 km, che collega la Danimarca alla Svezia.
Parliamo delle differenze tra i due paesi.
Si visita:
Inoltre facciamo una pausa nel centro storico di Malmø per fare un po' di shopping o per prendere un caffé.
Riconosciuto dal Touring Club Italiano
L'unica esclusivamente in italiano
Per ulteriori informazioni sul tour di Malmö, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->
LINDA ESCURSIONI- Malmö - un assaggio alla Svezia - TOUR 5
il castello sul lago, con il museo nazionale della storia danese.
conosciuto come il castello di Amleto.
I Castelli si raggiungono attraversando i boschi ed i pittoreschi villaggi lungo la strada costiera.
I primi 40 km si percorrono lungo la costa nord della Selandia, (di fronte alla Svezia), dove si possono vedere le pittoresche case tradizionali con il tetto di canne. Si passa vicino alla casa di Karen Blixen e al Museo d'Arte Moderna Louisiana. Se il tempo è limpido si può anche scorgere il famoso ponte che collega la Danimarca alla Svezia.
La prima tappa è il Castello di Kronborg, conosciuto come il castello di Amleto, che dista appena 4 km dalla Svezia.
Si arriva infine al Castello di Frederiksborg, il castello più importante (situato su tre isole su un lago e di fronte a un grande parco barocco) di cui si visita il ricco interno con il Museo Nazionale della Storia danese.
Riconosciuto dal Touring Club Italiano
L'unica esclusivamente in italiano
Per ulteriori informazioni sul tour dei famosi castelli del nord della Selandia in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->
LINDA ESCURSIONI – I famosi castelli del Nord della Selandia – TOUR 2
Volete scoprire al meglio la città di Copenaghen? Allora contattateci per una visita guidata privata esclusivamente in italiano.
Durante il tour privato vi daremo anche tanti consigli utili su come usare al meglio il vostro tempo a Copenaghen, cosa vedere a Copenaghen e nei dintorni e arricchiremo il vostro tragitto con spunti e curiosità della cultura e del popolo danese.
Per ulteriori informazioni sui vari tours privati di Copenaghen e dintorni, vedere gentilmente il link ->