+45 40 81 88 33 WhatsApp

Informazioni per Copenaghen

Informazioni utili su Copenaghen

Il centro di Copenaghen è molto piccolo, perciò percorribile a piedi in poco tempo.

Per non sprecare tempo prezioso si consiglia di fare il primo giorno la visita guidata in italiano nel centro storico.

La visita parla non solo della storia della città ma anche di come vivono i danesi. Inoltre si danno consigli sui ristoranti tipici, i musei da vedere ecc…

Per ulteriori informazioni sul tour a piedi del centro storico di Copenaghen in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->

LINDA ESCURSIONI – La vecchia Copenaghen – TOUR 1

Cambio valuta in Danimarca

Anche se la Danimarca fa parte dell’unione europea non adotta la valuta comunitaria, ovvero l’Euro, ma adotta tutt’ora la sua valuta storica, la corona danese.
I danesi oramai utilizzano pochissimo il contante preferendogli i pagamenti elettronici, per questo vi consiglio caldamente di pagare con la carta.
Ma se nonostante ciò vogliate comunque cambiare i vostri euro, vi sconsiglio di usare gli uffici del cambio che troverete sulla strada pedonale (Strøget) o quelli in aeroporto, perché adottano tutti un cambio a voi MOLTO sfavorevole.
Vi consiglio invece di cambiare i soldi presso la stazione centrale, dove troverete gli uffici Tavex e Forex, nei quali il cambio è migliore, ricordandovi il passaporto o la carta d’identità.
Infine vi consiglio di NON prelevare dai bancomat Cash, perché hanno commissioni altissime e di preferirgli i bancomat delle banche danesi/Bank.

1 Euro = ca. 7,45 DKK
10 Euro = 74,5 DKK
10 DKK = 1,35 Euro
100 DKK = 13,5 Euro

Ufficio cambio

Per cambiare valuta consigliamo Tavex e Dan Exchange (entrambi nel lato ovest della Stazione Centrale)

Consiglio di consultare il loro sito per gli orari di apertura

tavex.dk

dan-exchange

Orario banche

Venerdì. 10:00-13:00 
Presso le banche esistono sportelli automatici direttamente dalla strada sempre aperti.

Negozi e shopping a Copenaghen

I negozi sono generalmente aperti dalle 09.00/10.00 fino alle 17.30/18.00. Venerdí fino alle 19.00/20.00.
Sabato fino alle 14.00/18.00.
Domenica i negozi più importanti rimangono ora aperti.
A dicembre molti negozi estendono l’orario di apertura. Il 24-25 (a volte il 26) dicembre e il 1 gennaio sono chiusi.

I grandi magazzini del centro.

Magasin du Nord

(Kongens Nytorv 13)

Ogni giorno 10-20.
magasin.dk

Illum

(sullo Strøget, Østergade 52)
Ogni giorno 10-20.
illum.dk

Royal Copenhagen Flagship Store

Amagertorv 6 (sullo Strøget)
Orario variabile a seconda del periodo.
Lun.-ven. 10-19.  Sab.10-18.  Dom. 10-16
royalcopenhagen.com

Royal Copenhagen Factory Outlet

Søndre Fasanvej 9 (zona occidentale di Copenaghen.
Vicino a fermata metro ‘Fasanvej’ o autobus 9A o 4A).
Lun.-ven. 10-18. Sab. 10-15. Dom. 11-15
royalcopenhagen.com

Mercatini delle pulci all’aperto a Copenaghen

(da aprile fino a ottobre)

Thorvaldsens Plads Antikmarked

(vicino al museo Thorvaldsen e al parlamento).
Venerdì - Sabato ca. 07-17. Da maggio a ottobre

antikmarked.com

Kongens Nytorv

(P.zza del Teatro, vicino al canale di Nyhavn).
Venerdì, Sabato e Domenica ca. 10 -17. Dall'11 maggio a ottobre.

Kræmmerforeningern

Torvehallerne

Mercato gastronomico al coperto dove si può trovare di tutto anche da consumare sul posto.
Frederiksborggade 21 (vicino alla stazione di Nørreport).
Lun.- ven. 10 - 19 (lunedí non tutti gli stands sono aperti). Sab.-dom. 10 -18. 
Alcuni stands hanno un orario più esteso.

torvehallernekbh.dk

Flying Tiger

Una catena di negozi di articoli vari a basso costo.
tiger.dk

Alcuni supermercati nel centro di Copenaghen

Brugsen

Dentro la Stazione Centrale

Føtex

Vesterbrogade 1 (vicino a P.za Municipio e Tivoli)
Lun. – Dom. 07-22.

Netto

Catena di Supermercati discount-
Angolo Vestergade/Rådhuspladsen (P.za del Municipio) , vicino al 7-Eleven e allo Strøget.
Aperto 24 ore.

Rema 1000

(supermercato discount)
Hammerichsgade 1 (presso Vesterport).
Ogni giorno 8-22.

Magasin du Nord

Supermercato alimentare nel Seminterrato del grande magazzino.

Tutti i giorno 10-20

Trasporti e biglietti a Copenaghen

I trasporti pubblici consistono in autobus (e autobus notturni), autobus marittimi (Vandbusser), treno metropolitano (S-tog), Metro, treni regionali e intercity.
Sugli autobus locali, si paga il biglietto all'autista.

Si sale dalla porta anteriore (tranne alcuni autobus come il 4A).
Se si prende un treno o la Metro invece il biglietto va fatto prima di entrare.
Un biglietto ha validità di circa un'ora e un quarto su tutti i mezzi di trasporto.
Si paga a zone, in città sono 2 zone, dall’aeroporto 3 zone.

Il sistema delle zone per Copenaghen e dintorni (HT) comprende un’area piuttosto vasta intorno alla capitale.

Il biglietto vale su tutti i mezzi pubblici per 1 ora (fino a 3 zone), 1½ ora (fino a 6 zone), 2 ore (oltre 7 zone).

Esempi prezzi:
Biglietto per 2 zone: Dkk 24
Biglietto per 3 zone: Dkk 30
Bambini sotto i 12 anni: gratis (accompagnati da un adulto).
12-15 anni: biglietto ridotto (børnebillet) a metà prezzo o un biglietto intero per 2 ragazzi.

Riduzioni
Un CITY PASS Small di 24 ore (per zone 1-4) costa Dkk 100., per 72 ore sono Dkk 220. Si timbra al momento della prima utilizzazione.

C’è anche una buona rete di autobus notturni (Natbusser), tutti passano da P.za del Municipio (Rådhuspladsen).

Dall'aeroporto di Copenaghen al centro

L'aeroporto di Copenaghen è situato a 9 km. dal centro.
Un taxi costa circa Dkk Euro 50-70 .

Il treno per Copenaghen (Øresundstog o treno dell’Øresund) passa ogni 20 minuti e ferma alla Stazione Centrale (Københavns Hovedbanegård).
La Metro (M) è molto frequente e ferma a Kongens Nytorv (Nyhavn) e alla Stazione di Nørreport.

Durata: 15 Min.

Biglietto per Copenaghen (3 zone) Dkk 30/ Euro 4.
La notte passa un treno all’ora e la metro ogni 15-20 min.

Per più informazioni vedere gentilmente il link ->

Come arrivare dall'aeroporto di Copenaghen al centro città

Copenaghen Card

La Copenaghen Card puo essere utile per un programma intenso che comprenda molte attrazioni fuori Copenaghen.
Se si rimane in città non è molto conveniente. Il lunedì molti musei sono chiusi quindi non si può approfittare molto dei vantaggi della Card. Lo stesso dicasi nel periodo di Natale (24-26 dicembre) e di Capodanno (31 dicembre - 1 gennaio).

Durante la visita del centro storico di Copenaghen dareme consigli al fine di farvi godere al massimo ogni istante sul territorio danese, le cose gratis che ci sono da vedere e arricchiremo con spunti e curiosità sulla cultura e sul popolo danese.

copenhagencard.com

Affitto bicicletta e monopattino elettrico a Copenaghen

Quasi tutti gli Hotel e ostelli affittano biciclette a Copenaghen. Per questo motivo, consiglio di contattere prima di tutto la vostra struttura ricettiva.

Per le bici da bambino o le bici cargo, consiglio di contattere i negozi di noleggio con largo anticipo per prenoterle, poiché non sono facilmente reperibili.

Baisikeli Bike Rental


Ingerslevsgade 1000 (di fronte alla stazione treni-S Dybbelsbro/Fisketorvet, 1,1 km dalla Stazione Centrale)

cph-bike-rental.dk

MS Cykler & Værksted

Noleggio bici low cost, a partire da 75 kr/ 10 Euro a giornata

Vester Farimagsgade 4
1606 København

mscykler.dk

Copenhagen Bycicles

https://copenhagenbicycles.dk/  

Kgs Have Cykler

Sølvgade 25
1307 København

kgshavecykler.dk

Rentabike

Oslo Plads 9
2100 København Ø

entabike.dk

NB Generalmente è richiesto un deposito.

Donkey Bikes

Le bici arancioni si prendono in affitto per strada tramite un app, vedere il sito

https://www.donkey.bike/cities/bike-rental-copenhagen/

Monopattini e bici elettriche

Da gennaio del 2019 è stato legalizzato l'uso di monopattini elettrici per le strade danesi. I monopattini sono assimilati alle biciclette, quindi devono spostarsi sulle piste ciclabili e avere le luci quando fa buio. Inoltre bisogna avere almeno 15 anni. Obbligatorio l'uso del casco sul monopattino elettrico.

Ci sono 3 ditte (VOI, LIME e TIER) che offrono questo servizio, basandosi tutte su app telefoniche. Tramite l'app è possibile vedere dove trovare un monopattino disponibile.

VOI e LIME richiedono l'uso del casco e per VOI l'età minima è di 18 anni.

Ovviamente, come per le biciclette, bisogna rispettare le regole del traffico e segnalare con una mano quando ci si ferma o quando si svolta.

La velocità massima consentita è di 20 k. orari

https://www.voiscooters.com/

https://www.li.me/

https://www.tier.app/

Da Copenaghen per Malmø e Lund

Da Copenaghen a Malmö in treno

Il treno per Malmö o Lund (in Svezia) dalla Stazione Centrale (binario 4, 5 o 6) passa ogni 20 minuti. All’aeroporto si cambia treno e il treno prosegue nel tunnel-ponte sul mare dell’Øresund.

Durata ca. 35 min per Malmö, ca. 45 min. per Lund.

Biglietto per Malmö: circa 100 Dkk . Bambini fino a 7 anni gratis, 8-15 anni: biglietto ridotto 

Sconti per biglietto coppia/famiglia.

Il biglietto si compra nella stazione dei treni.

Il ponte sull’Øresund non è visibile dal treno (in corsia sottostante la strada).

Da Copenaghen a Malmö in autobus

L'autobus Flixbus, che parte tutti i giorni dietro la Stazione Centrale, Ingerslevgade.

Durata: un'ora e 15 minuti. Il biglietto si compra sul loro sito.

https://www.flixbus.it/autobus/copenaghen

Ricordarsi di portare un documento di identità valido per l'espatrio.

Da Copenaghen a Malmö in auto

Il modo piú veloce per attraversare il ponte di Øresund è in auto. Però il ponte di Øresund è a pagamento e per questo costoso. Il prezzo per attravarsare il ponte di Øresund in un auto da massimo 6 persone, è di circa 62 Euro andata e 62 Euro ritorno. Se si compra il biglietto online costa di meno.

https://www.oresundsbron.com/en/cash-ticket

Malmø – un assaggio della Svezia

Andiamo e torniamo con il pullman pubblico per vedere lo spettacolare ponte lungo 16 km. (dal treno non è visibile).

Parliamo delle differenze tra i due paesi.

Visita a piedi della città: il centro storico, la chiesa del gotico baltico San Petri, la zona dei parchi, il vecchio mulino, l'antica fortezza Malmøhus ecc…

LINDA ESCURSIONI- Malmö - un assaggio alla Svezia - TOUR 5

Piatti tipici danesi

Il pranzo tipico danese è lo “smørrebrød”, (pane integrale imburrato con pesce, carne, patè, gamberetti ecc.), si mangia verso le 12.
L'aringa, il pesce più tradizionale, si chiama in danese "sild" e si consuma marinata, agrodolce, affumicata ecc..
I danesi cenano alle 18 circa.
Sulle tradizioni culinarie danesi vedere: linda.dk 
Sui ristoranti consigliati vedere: linda.dk

Musei principali a Copenaghen

Il Museo Nazionale (Nationalmuseet)

Museo statale della storia danese:  preistoria, età del bronzo, età del ferro, Vichinghi, Medioevo ecc.. Ospita anche una ricca collezione etnografica.
Aperto da ottobre a maggio: Mar. – Dom. 10 - 17. Aperto da giugno a settembre: Mar. – Dom. 10 - 18


natmus.dk

Galleria Nazionale (Statens Museum for Kunst)

Collezione di arte danese, scandinava e internazionale dal Medioevo a oggi.
Aperto: Mar. – Dom. 10 - 18
Mercoledì 10 - 20

smk.dk

Gliptoteca (Glyptoteket)

Collezione di arte antica, arte danese, impressionisti francesi, Van Gogh, Gauguin, Rodin ecc..
Bel giardino con fontana e sculture all’interno.
Aperto: Mar. – Dom. 10 - 17
Giovedì: 10 - 21
In certi giorni festivi l'apertura può variare.

Ingresso gratuito l'ultimo mercoledì del mese 

glyptoteket.com

Castello di Rosenborg

Antico castello reale. Mobilio d’epoca, collezione di oggetti preziosi (argento, avorio, ambra) e tesoro Reale.
Orari di apertura: variabili a seconda della stagione.

kongernessamling.dk

LINDA ESCURSIONI
Rosenborg
Un castello rinascimentale nel cuore di Copenaghen.
A richiesta
Rosenborg Tour

Sale Reali di Rappresentanza 
(De Kongelige Repræsentationslokaler) a Christiansborg

Ancora oggi usate dalla regina per rappresentanza, feste e cene di gala.

Il biglietto di entrata vale anche come sconto del 10% presso The Royal Café (sullo Strøget accanto al negozio della Royal Copenaghen) e Perchs Tea Room.


christiansborg.dk

NB Organizziamo anche visite di Rosenborg (e il parco reale) e delle Sale Reali di Rappresentanza (e l’area di Christiansborg).

LINDA ESCURSIONI
Christiansborg
Le Sale Reali di Rappresentanza a Christiansborg
A richiesta
Christiansborg Tour

Parco Tivoli a Copenaghen

Celebre parco di divertimenti e giardino con tantissimi fiori e luci, ha il fascino di fiaba e un po'orientale. È anche l'attrattiva turistica più visitata.

Entrata principale: su Vesterbrogade, entrata secondaria : a lato della Stazione Centrale (Bernstorffsgade). Per uscire e rientrare in giornata senza ripagare l'ingresso occorre uscire dalla parta del Food Hall (lato ovest) e farsi mettere uno stampo sulla mano.

I divertimenti si pagano a parte con i biglietti appositi, un 'Turpas' permette ai divetimenti e costa Dkk- 230-290 e seconda di cosa è incluso.

A Tivoli il Teatro della Pantominia (a forma di pavone e dallo stile un po' orientale) è l'unico teatro al mndo dove ancora si svolgono rappresentazioni di arte mimica.

Stagione estiva: 4 aprile 2025 - 21 settembre 2025 
Halloween: 03 ottobre 2025 - 02 novembre 2025
Natale: 14 novembre 2025 - 4 gennaio 2026
Domenica-giovedi dalle 11 - 22
Venerdi e sabato dalle 11 - 24

La grande sala per i concerti e gli spettacoli è aperta tutto l'anno. Ingresso: + 8 anni

Per quanto riguarda una visita al Tivoli, consiglio di recarsi li dalla domenica al giovedì, essendo il venerdì ed il sabato molto inflazionato, così da godersi al meglio il parco.

tivoli.dk

Visit Carlsberg

Esposizione della birreria Carlsberg nei vecchi impianti di produzione nella periferia occidentale della città.

visitcarlsberg.com

Museo Thorvaldsen

Bertel Thorvaldsens Plads 2

Museo dedicato interamente allo scultore danese Bertel Thorvaldsen, che visse la maggior parte della sua vita a Roma.

Aperto:
Martedì- domanica ore 10-17

Ingresso gratuito ogni mercoledì 

Thorvaldsens Museum

Museo Hirschsprung (Den Hirschsprungske Samling)

Stockholmsgade 20

Museo dedicato soprattutto all'arte danese dell'1800 (pittori di Skagen e simbolisti)

Aperto:
Mercoledì - domenica ore 11 - 16. L'ultimo giovedì del mese 11 - 20

Den Hirschsprungske Samlingk

Collezione David (David Samling)

Kronprinsessegade 30-32

Il museo ospita una bella collezione di arte islamica, arte europea del 1700 e arte danese dal 1880 al 1950.

Aperto:
Martedì - domenica ore 10 - 17. Mercoledì ore 10 - 21

Ingresso sempre gratuito

The David Collection

La maggior parte dei musei sono chiusi il lunedì e il 24, il 25, il 26, il 31 dicembre e il 1 gennaio.

Gli ingressi ai musei per i bambini/ragazzi dai 0 ai 17 anni sono spesso gratuiti

NB Copenaghen

Durante tutto l’anno purtroppo a Copenaghen operano varie bande di borseggiatori, perciò è sempre raccomandabile fare attenzione ai propri valori.

Dato che a Copenaghen circolano moltissime biciclette raccomandiamo di fare sempre MOLTA ATTENZIONE al traffico ciclistico, soprattutto non camminare o sostare sulle piste ciclabili, sono riservate ESCLUSIVAMENTE ai ciclisti.

La maggior parte dei musei sono chiusi il 24, il 25, il 26, il 31 dicembre e il 1 gennaio.

Informazioni per i crocieristi

Navi crociere a Copenaghen

Per i partecipanti alle navi crociera che attraccano a Copenaghen ricordiamo che le nostre visite sono le uniche organizzate localmente in italiano e per i nostri tour usiamo solamante guide autorizzate, non studenti og studentesse o cuffie audio.

Novità per i crocieristi

Escursione esclusivamente in italiano

Visita completa di Copenaghen per i crocieristi

Tour 4

NB! Le navi da crociere MSC e Costa approdano al porto di Oceankaj, che si trova a 9 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen. Per questo veniamo a prendervi con il nostro pullman e l'escursione si svolge con la guida autorizzata esclusivamente in italiano.

  • Si visita il canale di Nyhavn 
  • La residenza invernale della famiglia reale Amalienborg 
  • Il cambio della guardia reale
  • La Sirenetta
  • Il giardino del Re con il Castello di Rosenborg
  • Il quartiere latino e la Cattedrale protestante luterana  
  • La Torre Rotonda, la Piazza dei Francescani, l'antica residenza studentesca
  • Il Municipio, il Tivoli, l'antica Borsa
  • Christiansborg con il Parlamento
  • La strada pedonale dello shopping Strøget

Inoltre facciamo una pausa di circa 1 ora per fare un po' di shopping o per prendere un caffé.

Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti li vediamo a piedi.

L'unica esclusivamente in italiano

Per ulteriori informazioni sul tour di Copenaghen per i crocieristi, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->

VISITA COMPLETA DI COPENAGHEN PER I CROCIERISTI - TOUR 4

Trasporti dal molo delle navi crociere per il centro di Copenaghen

A Copenaghen ci sono più moli per le navi crociere, il più usato (anche dalla Costa e MSC) si chiama Oceankaj. È situato nella parte esterna del porto a 9 km dal centro di Copenaghen.

Per arrivare in centro dal molo di Oceankaj si prende un taxi. I taxi si trovano all'uscita della nave crociera dietro il terminal, dopo tutti i pullman turistici.

Per partecipare alla visita della città di Copenaghen alle ore 11, (l'unico in italiano- Tour 1), dovete arrivare all'ufficio turistico: Turistinformationen, Vesterbrogade 4.

Un taxi (fino a 4 persone) costa ca. 50 euro e ci mette ca. 20 minuti.

Si paga con la carta di credito o in valuta locale (Dkk). Non è consigliato pagare in Euro.

L'indirizzo dell'ufficio Turistico è:

Turistinformationen

Copenhagen Visitor Service
VESTERBROGADE 4
1620 København V

I mezzi pubblici

Per raggiungere l’ufficio turistico (o il centro di Copenaghen) occorre prendere l'autobus nr 25 o 164. È di fronte al terminal 1 di Oceankaj, i biglietti si possono comprare al Town Shop. Il biglietto costa 4 Euro e ha validità di circa un'ora e un quarto su tutti i mezzi di transporto. L'autobus porta fino alla stazione della metro Orienkaj, da li prendere la linea blu in direzione København H e scendere alla fermata attigua alla piazza del Municipio/ Rådhuspladsen. Da li l’ufficio turistico dista solamente 200 m a piedi.
Prezzo biglietto metro/autobus a persona 24 Dkk/ 4 Euro

Bambini sotto i 12 anni: gratis (accompagnati da un adulto)

Un biglietto ha validità di circa un'ora e un quarto su tutti i  mezzi di transporto.

Deposito bagagli Copenaghen

Se avete bagagli si possono lasciare alla Stazione Centrale/Københavns Hovedbanegården (75-90 Dkk per 24 ore). Da li l'ufficio turistico dista soli 200 m.

O presso un negozio convenzionato di 'LuggageHero' a ca. 1 Euro per ora.

Luggagehero


Tours a Copenaghen in italiano

Visita Copenaghen in italiano con Linda Escursioni e scopri cosa vedere a Copenaghen.

Offriamo visite guidate esclusivamente in italiano a Copenaghen, nei dintorni e durante tutto l'anno. Sia in forma privata che di gruppo.

Il centro di Copenaghen è molto piccolo, perciò percorribile a piedi in poco tempo.

Per non sprecare tempo prezioso si consiglia di fare il primo giorno la visita guidata in italiano nel centro storico.

La visita parla non solo della storia della città ma anche di come vivono i danesi. Inoltre si danno consigli sui ristoranti tipici, i musei da vedere ecc… 

Visita Guidata nella vecchia Copenaghen

NB! Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti sono raggiungibili solo a piedi.

  • Si visita il quartiere latino, la zona medievale
  • la strada dell' antiquariato, il vecchio mercato del pesce
  • la Cattedrale protestante luterana, il luogo di nascità del filosofo Søren Kirkegård
  • l'interno di una casa tipica danese
  • la Torre Rotonda, la Piazza dei Francescani, l'antica residenza studentesca
  • Christiansborg con il Parlamento ecc.

Durante la gita vi daremo tanti consigli utili su come usare al meglio il vostro tempo a Copenaghen e arricchiremo il vostro tragitto con spunti e curiosità della cultura e del popolo danese.

Inoltre consigli sui ristoranti e sui negozi di prodotti tipici.

Riconosciuto dal Touring Club Italiano

L'unica esclusivamente in italiano

Per ulteriori informazioni sul tour a piedi del centro storico di Copenaghen in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->

LINDA ESCURSIONI – La vecchia Copenaghen – TOUR 1

Tour sul battello e del centro storico di Copenaghen

l'unica visita completa della città di Copenaghen esclusivamente in italiano con la guida autorizzata LINDA TOUR

Il tour inizia con un’ora a bordo di un battello turistico, che dal vecchio porto, lungo i canali, vi porterà a scoprire le principali tappe storiche della città:

  • Nyhavn, il celebre porto colorato
  • La Sirenettasimbolo di Copenaghen
  • la residenza reale di Amalienborg
  • il moderno Teatro dell’Opera, 
  • Christiania, il quartiere alternativo
  • il vecchio porto militare di Holmen, il quartiere di Christianshavn
  • il Museo Marittimo, le “case galleggianti”, la chiesa del Nostro Salvatore
  • il Ponte Circolare, il Diamante nero, il Parlamento ecc.

Terminato il tour in battello, si prosegue con una visita guidata a piedi nel cuore della vecchia Copenaghen, della durata di circa 2 ore e 30 minuti.

NB! Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti sono raggiungibili solo a piedi.

  • Si visita il Quartiere Latino, la zona medievale
  • il Municipio, la strada dell' antiquariato, il vecchio mercato del pesce
  • la Cattedrale protestante luterana, il luogo di nascità del filosofo Søren Kirkegård
  • la Torre Rotonda, la Piazza dei Francescani, l'antica residenza studentesca
  • Christiansborg con il Parlamento ed il giardino segreto ecc.

Riconosciuto dal Touring Club Italiano

Per ulteriori informazioni sul tour in battello in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->

LINDA ESCURSIONI – La grande gita in Battello – TOUR 3

Malmö – un assaggio della Svezia

Andiamo e torniamo con il nostro pullman per vedere lo spettacolare ponte lungo 16 km, che collega la Danimarca alla Svezia.

Parliamo delle differenze tra i due paesi.

Si visita:

  • Il grattacielo Turning Torso nell'avveniristico nuovo quartiere vicino al mare
  • L'imponente e antica fortezza di Malmöhus e il vecchio mulino situato nel parco.
  • Il centro storico di Malmö
  • La Piazza Grande con il vecchio municipio
  • La Piazza Piccola con le case antiche e i negozi di artigianato
  • La chiesa San Petri in stile gotico-baltico ecc...

Inoltre facciamo una pausa nel centro storico di Malmø per fare un po' di shopping o per prendere un caffé. 

Riconosciuto dal Touring Club Italiano

L'unica esclusivamente in italiano

Per ulteriori informazioni sul tour di Malmö, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->  

LINDA ESCURSIONI- Malmö - un assaggio alla Svezia - TOUR 5

Visita completa di Copenaghen per i crocieristi

NB! Le navi da crociere MSC e Costa approdano al porto di Oceankaj, che si trova a 9 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen. Per questo veniamo a prendervi con il nostro pullman e l'escursione si svolge con la guida autorizzata esclusivamente in italiano.

Inoltre faremo una pausa di circa 1 ora per fare un po' di shopping o per prendere un caffé.

Il piccolo centro storico è chiuso al traffico dei pullman turistici, quindi i cortili, le piazzette e gli angoli caratteristici un po' nascosti li vediamo a piedi.

Riconosciuto dal Touring Club Italiano

L'unica esclusivamente in italiano

Per ulteriori informazioni sul tour di Copenahen per i crocieristi in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->  

VISITA COMPLETA DI COPENAGHEN PER I CROCIERISTI - TOUR 4

I famosi castelli del nord della Selandia

Frederiksborg

il castello sul lago, con il museo nazionale della storia danese.

Kronborg

conosciuto come il castello di Amleto.

I Castelli si raggiungono attraversando i boschi ed i pittoreschi villaggi lungo la strada costiera.

I primi 40 km si percorrono lungo la costa nord della Selandia, (di fronte alla Svezia), dove si possono vedere le pittoresche case tradizionali con il tetto di canne. Si passa  vicino alla casa di Karen Blixen e al Museo d'Arte Moderna Louisiana. Se il tempo è limpido si può anche scorgere il famoso ponte che collega la Danimarca alla Svezia.

La prima tappa è il Castello di Kronborg, conosciuto come il castello di Amleto, che dista appena 4 km dalla Svezia.

Si arriva infine al Castello di Frederiksborg, il castello più importante (situato su tre isole su un lago e di fronte a un grande parco barocco) di cui si visita il ricco interno con il Museo Nazionale della Storia danese.

Riconosciuto dal Touring Club Italiano

L'unica esclusivamente in italiano

Per ulteriori informazioni sul tour dei famosi castelli del nord della Selandia in italiano, date e tariffe, vedere gentilmente il link ->  

LINDA ESCURSIONI – I famosi castelli del Nord della Selandia – TOUR 2

Gita privata a Copenaghen e dintorni in italiano

Volete scoprire al meglio la città di Copenaghen? Allora contattateci per una visita guidata privata esclusivamente in italiano. 

Durante il tour privato vi daremo anche tanti consigli utili su come usare al meglio il vostro tempo a Copenaghen, cosa vedere a Copenaghen e nei dintorni e arricchiremo il vostro tragitto con spunti e curiosità della cultura e del popolo danese.

Per ulteriori informazioni sui vari tours privati di Copenaghen e dintorni, vedere gentilmente il link -> 

LINDA ESCURSIONI- Gita privata